Cos’è un cdn e come fuziona?
Accelerare il vostro sito Web mentre fate diminuire l’uso della banda passante È possibile, utilizzando un CDN!
Che cosa è un CDN?
Un Content Delivery Network (CDN) è costituito da computer collegati in rete attraverso Internet e che cooperano al fine di rendere disponibile il contenuto o i dati (generalmente grandi contenuti) per gli utenti.
A cosa serve un CDN?
Posizionare le immagini, i file JavaScript e fogli di stile dal proprio sito su un CDN ha conseguenze, da un lato per alleviare il lavoro al server (così per generare pagine dinamiche più veloci), e in secondo luogo attraverso la geotag in modo che il visitatore recuperi i file sul server CDN più vicini a lui, diminuendo il tempo di risposta complessivo del sito.
L’ ottimizzazione con un CDN può aiutare alla riduzione dei costi / uso della larghezza di banda, migliorando la user experience . Mettendo il nostro sito su un CDN, trasmesso su Internet attraverso più punti di presenza in tutto il mondo, permetteremo al visitatore che approda sul nostro sito, di ottenere una latenza ridotta e una maggiore velocità grazie al punto più vicino del CDN.
È abbastanza possibile combinare diverse soluzioni, ad esempio sotto WordPress utilizzando W3 Total cache.
Un CDN per chi?
Pensiamo per “tutti” È vero che se il tuo sito genera solo 5 visite uniche al giorno, il guadagno sarà insignificante. Tuttavia, per tutti gli altri, sarebbe un peccato non usarlo.
Quale CDN scegliere?
I CDN gratuiti:
CloudFlare (versione gratuita)
OVH (in versione beta al momento)
Coral Content Distribution Network
CoBlitz (un sottoprogetto di CoDeeN)
Google AJAX librarie API (mette a disposizione diverse librerie JavaScript)
Microsoft AJAX CDN (script ASP.NET AJAX e jQuery disponibile)
Alcuni CDN a pagamento:
Akamai Technologies
Amazon CloudFront
AT & T
CacheFly
EWAY Telecom
Hexaglobe
Streamedia
Highwinds rete gruppo
Limelight Networks
SimpleCDN
k.k