twitter cambia cuore?

Il socialnetwork più reattivo ha deciso di allungare i caratteri dei tweet da 140 a 10.000 caratteri.

logotwitter.png

twitter cambia cuore il social più reattivo passa da 140 a 10 000 caratteri

L’annuncio

Il cofondatore e padrone di Twitter Jack Dorsey l’ha annunciato martedi 5 Gennaio 2016: stanno lavorando su una funzione che porrà fine alla limitazione dei 140 caratteri per i messaggi (tweet).

Sarà quindi possibile pubblicare messaggi lunghissimi (fino a 10.000 caratteri). Il messaggio apparirà sempre come se contenuto in 140 caretteri, ma quando ci si cliccherà sopra, il testo apparirà per intero.

Questa novità potrà già essere disponibile per la fine del primo trimestre del 2016.

La crisi 

Poco tempo fa Twitter era il principale concorrente di facebook. Oggi non è neanche il secondo.

La crescita non è più quella di una volta. Nel terzo trimestre del 2015 la base degli utenti attivi di Twitter raggiunge 320 millioni di persone.

Meno di WhatsApp con 900 milioni, WeChat con 650 milioni, Instagram con 400 milioni, LikedIn con i suoi 400 milioni… e ovviamente Facebook con 1,55 miliardi di utenti attivi.

La progressione di twitter dell’ultimo trimestre del 2015 era di 1,2% con solo 4 millioni di utenti supplementari. Secondo il “Wall Street Journal” si tratta della più debole progressione registrata da una società quotata in borsa.

 

Le novità attuate e da attuare

  • Sviluppare uno spazio per il mercato pubblicitario
  • Lanciare una nuova presentazione dei profili degli user
  • Sviluppare la pubblicità dei video
  • Possibilità di invio di messaggi gruppati?
  • Cambiare il limite di 140 caratteri dei messaggi privati
  • Proposta di organizzare dei sondaggi
  • Rimpiazzare il logo della stella con quello del cuore per la funzione dei “favoriti”
  • Lanciare il condensato dell’attualità del momento
  • Lanciare un tool di analisi di dati per i brand

 

Il rischio

Seguendo questa strada twitter rischia di assomigliare un pò di più agli altri socialnetwork, diluendo così i suoi punti di forza. Infatti, ciò che faceva di Twitter la sua forza era la sua brevità, la sua istantaneità e la sua reattività. Tra tutti i social, Twitter è il “referente” per eccellenza per gli eventi di attualità comunicati in tempo reale.

È vero che c’è la necessità per Twitter di cambiare la sua strategia  migliorando  la sua offerta, ma non lo deve fare a qualsiasi prezzo soprattutto quando questa significa rinunciare a ciò che lo rende unico e speciale.

Lascia un commento