il futuro del web è la realtà virtuale

vai nell’argomento che ti interssa :
Il tema dell’universo virtuale rilanciato da Minecraft e Oculus
Fuori dal campo di gioco
Il tuo pc è pronto per la VR?
Migliori applicazioni gratuite di realtà virtuale per iphone e Android

web-social-realtà-virtuale.jpg

Fino a poco fa la realtà virutale era considerata  come una  cosa appartenente al mondo dei video giochi. Oggi invece la realtà virtuale (RV) è considerata come un media nel senso più stretto del termine. Questa nuova consapevolezza apre a nuovi orizzonti e a nuove possibilità, sia per le imprese che per gli utenti.

Il tema dell’universo virtuale rilanciato da Minecraft e Oculus

Se il mondo virtuale esiste già a partire dagli anni 90, possiamo dire che in quest’ultimi tempi  con il grande successo di Minecraft e il più recente acquisto di Oculus Rift da parte di Facebook, il settore ha preso coscienza della propria forza. In un colpo, è tutto il mercato della virtual reality che si rilancia. Dalla telefonia (samsung virtual Gear), ai broswer google (Carboard VR Kit) e Mozilla firefox, fino ai social network.

La corsa verso l’oro virtuale

samsung-gear-VR.jpg width=

Molti sviluppatori ed editori attirati dai soldi e o dalla gloria si sono lanciati in questa nuova avventura, un settore ancora sconosciuto ma altamente promettente. Ci sono dei progetti di caschi di ogni tipo attraverso delle aziende indipendenti ma anche dei nomi celebri come Sony o Microsoft  che si sono appassionati a questo mondo per non farsi superare da questa “ondata virtuale”.

Poi ci sono dei fabbricanti di accessori come la Virtuix e la PriorVR, ci sono dei giochi come Loading Human. Ma pensiamo che sia solo l’inizio. Ad esempio da quando Steam (una piattaforma di download) ha aggiunto nel proprio sito la voce “VR” (virtual reality) i progetti di giochi si sono moltiplicati.

Fuori dal campo di gioco

Il futuro del virtuale nel mondo del web è ormai una realtà che andrà crescendo col tempo. Oggi possiamo dire che il matrimonio della realtà virtuale col web può essere descritto come un incrocio tra l’incremento dell’esperienza sensoriale e il rafforzamento delle relazioni sociali. Forse sarà così, forse no ma per il momento possiamo solo ipotizzare ed aspettare.

Senza dubbio il 2016 sarà una svolta epocale per il mondo della realtà aumentata, molte aziende si stanno dando da fare per creare e fare uscire quanto prima i gadget della realtà virtuale per poter aver un anticipo sugli altri competitori. Samsung ha già lanciato la Samsung Gear VR e gli altri non staranno certamente lì a guardare…to be continued…

Il tuo pc è pronto per la VR?

Ad oggi sono solo 13 milioni i pc che rispondono agli standard della VR per far girare i giochi secondo Jason Paul, il general manager of NVIDI  Shield, gaming and VR Business. Quest’ultimo in un’ intervista per Venturebeat.com, dice che solo una piccola quantità di pc in attività possono assicurare i bisogni e le performance richieste da oculus Rift o la htc vive.

E se paragoniamo i numeri dati da Mr. Paul, sono 30 milioni le consoles playstation 4 vendute compatibili agli standard della futura playStation VR. La realtà virtuale su pc deve quindi recuperare terreno.

Il label NVIDIA per identificare i pc pronti per la VR

Durante il CES 2016 Nvidia lancia il suo programma GeForce GTX VR Ready, l’ideatore affermava che quella fosse “la scelta logica per la VR. I nostri GPU (NDLR: pulce 3D) sono al centro dell’ecosistema VR perché siamo l’interfaccia principale tra i creatori di caschi, sviluppatori di giochi, fabricanti di pc, tra i rivenditori e i clienti”.

Per i pc degli uffici servirà:
– Un processore equivalente  all’Intel Core i5-4590 o superiore
– Un minimo di 8 Giga di memoria
– Due ingressi USB 3.0 e un’uscita video HDMI 1.3
– Una carta grafica NVIDIA GeForce GTX 970  minimo
– Windows 7 minimo

Per i pc normali servirà:

Le stesse componenti sopracitate, eccezione fatta della carta grafica che deve essere secondo NVIDIA una GeForce GTX 980, un modello creato appositamente e ora già presente in commercio per pc specializzati, come ad esempio il MSI Dominator Pro GT72S.Preparetevi gente perché niente sarà più come prima, da ora in poi…

Migliori applicazioni gratuite di realtà virtuale per iphone e Android

migliori-applicazioni-realtà-virtuale.jpg

migliori applicazioni per l’immersione nel mondo 

virtuale

La redazione del sito www.ehelpmarketing.com  ha scelto per voi le migliori applicazioni gratuite di VR per farvi approfittare al massimo delle capacità del vostro casco VR con iphone o vostro smartphone Android.

Abbiamo fatto un giro tra le apps  già esistenti su Google play Store per android e nello Store di iphone per realizzare una selezione delle migliori applicazioni gratuite di realtà virtuale per iphone e android, e tutto questo per farvi vivere un’esperienza inedita.

Le applicazioni d’immersione nel mondo virtuale

Le applicazioni VR d’immersione sono generalmente ciò che c’è di meglio per capire tutte le bontà di questa tecnologia. Rilassatevi  sul divano e fate partire l’applicazione, inserite il vostro smartphone nel vostro casco di VR e mettete delle cuffie per godere al meglio delle sensasioni che possono crearsi con un casco VR. Niente è più eccitante che fare un giro sulle montagne russe.

Roller coaste VR, Dive City RollerCoaster, e Cedar point vi offrono il privilegio di sedervi in prima posizione nel primo wagon. Dopo i primi secondi di salita durante i quali si può osservare il panorama, si scenderà ad una velocità quasi irreale e vi sorprenderete a voler muovere il vostro corpo davanti a una tale velocità.

Qualche applicazione per immergersi nel mondo virtuale gratuitamente.

·          Dino Town per iPhone (Gratuito)

·          Cardboard Camera per Android (Gratuito)

·          Cedar Point per iPhone (Gratuito)

·           Dive City RollerCoaster per iPhone  (Gratuito)

·           Roller Coaster VR per iPhone  (Gratuito)

torna su

Lascia un commento