Eye tracking cos’è?
L’eye tracking o L’oculometria in italiano riunisce tutti gli studi effettuati sui movimenti oculari di un individuo quando è in presenza di un Visual online o offline. Questa tecnica è utilizzata da professionisti del marketing e della comunicazione per analizzare la lettura di email, siti Internet, Packaging, pubblicità ecc…
A cosa serve l’eye tracking?
Questa tecnica permette di tracciare le diverse tracce che gli occhi di un individuo prendono quando attraversano l’interfaccia di un sito, un’applicazione, un annuncio, ecc… e per misurare il corso, i punti di fissaggio e il tempo di fissazione dell’occhio.
Esempio di studio tramite Eye Tracking
Che cosa osserviamo in questo studio di pagina dei risultati di Google?
Notiamo che l’area più visualizzata è la parte superiore della pagina di Google. Questo conferma l’ipotesi che gli utenti non guardare oltre il 4 ° risultato. L’obiettivo è quello di essere nella zona calda (rosso, giallo), dove lo sguardo dell’individuo è il più attratto. In particolare, notiamo che il primo pub AdWords (in alto a destra) attira molta attenzione
In questa altra si vede cosa attira per prima l’attenzione dell’occhio
Questo studio evidenzia l’ordine in cui i diversi elementi sono percepiti (A prima, B nel secondo, ecc…).
In questa pagina dei risultati di ricerca, lo sguardo è stato attirato per prima dall’immagine del iPhone(A). L’ochcio di un individuo è molto più attratto da un’immagine che dal testo, soprattutto se il testo non è effettivamente evidenziato (utilizzando una tipografia di base). Poi lo studio ci dice che lo sguardo è focalizzato sul testo in relazione all’immagine (B). L’immagine cattura l’attenzione e mette in evidenza il testo che lo accompagna. Dopo una lettura diagonale dell’articolo sul iPhone, lo sguardo risale verso i siti sponsorizzati e infine poi scendere verso la parte inferiore della pagina di Google.
L’eye tracking va usato in una logica di strategia complementare
Alcune aziende in vista della creazione di un sito Web, utilizzano i servizi di aziende specializzate come Miratec per poter beneficiare di uno studio effettuato sul tracking degli occhi.
Per la Web part, al fine di progettare un sito ergonomico, le aziende hanno bisogno di conoscere le abitudini degli utenti di Internet, per sapere come catturare la loro attenzione e soprattutto i luoghi specifici in cui devono visualizzare i loro messaggi.
Per quanto riguarda le campagne pubblicitarie (banner, spot TV…), l’obiettivo rimane lo stesso: come attrarre l’occhio?
L’Eye Tracking permette all’e-trader di ottimizzare il layout delle informazioni sul sito e di migliorarne i tassi di conversione.
Ciò che non si deve dimenticare è che l’eye tracking da solo non può essere rilevante in un piano d’azione. Infatti, deve essere utilizzato in aggiunta ad altri strumenti di marketing tradizionali.
eye tracking uno strumento predittivo: l’evoluzione del tracking Eye?
Per un risparmio di tempo e denaro, molte aziende tendono ad utilizzare le applicazioni predittive Eye Tracking. Innovativa e pragmatica allo stesso tempo, questa soluzione permette di riprodurre i comportamenti usuali dell’aspetto umano senza usare un pannello di individui.
Usare l’eye tracking o no?
Eye Tracking è un investimento complementare che non è una soluzione a bassi costi, ma che in ultima analisi, consente ai professionisti del marketing e della comunicazione di sostenere le loro azioni e ottimizzare i loro risultati. Tutto questo studiando i movimenti occulari dell’occhio umano.
Per i professionisti con esperienza,l’ Eye Tracking può essere uno strumento per verificare se le loro scelte per quanto riguarda la progettazione di una pagina sono state rilevanti, e quindi l’ottimizzazione del layout delle pagine