Cos’è il “Deepfake?

Il termine “deepfake”  è un termine assai  recente. Si tratta di una espressione forgiata con l’aggiunta alla parola “fake” quella di “deep” di deep learning  che significa un insieme di tecniche che permettono all’intelligenza artificiale di imparare a riconoscere le forme, le strutture, gli oggetti e le persone…

Il video  “deep fake ” Una tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale  per cambiare il volto di una persona con un’altra a partire dal computer. Modellando e sincronizzando I movimenti della sua bocca su quelli dell’originale per prestargli le parole che non sono sue nell’intento di prendere in giro o di discreditare la persona bersagliata

I primi deepfake sono apparsi nell’autunno del 2017, quando sono emerse sul Web video pornografici delle attrici famose di Hollywood (Gal Gadot, Emma Watson, Jennifer Lawrence, Daisy Ridley,…). Video cosi realistici che ci volle un po’ di tempo per individuare e capire che erano manipolate.

Altamente realistici i  “deep fake” sono fioriti sul Web negli ultimi mesi. Se lo scambio di volti in video era già possibile negli anni passati, la tecnologia è diventata di recente più democratizzata (gratuita e quindi alla portata di tutti) e sofisticata.

Facile da usare, dei software a libero accesso  sono stati messi a disposizione del pubblico in generale. I progressi in intelligenza artificiale ora permettono di sincronizzare il movimento delle labbra e il discorso, senza essere un genio in informatica o in codifica.

Sono stati creati con tecnologie gratuite che implementano la deep learning come FAKEAPP, o ispirati da Face2Face, un software sperimentale presentato da un team di ricercatori nel 2016.

 

 Deep fake umoristici

Molti  “deep fake” che circolano su Internet sono umoristici. L’attore americano Nicolas Cage, per esempio, uno dei bersagli preferito nell’uso inappropriato del suo volto in decine di video online.

Deep fake offensivi

 

Ma la tecnica è anche massicciamente utilizzata dagli utenti con intenzioni malevoli. Il “deep fake” si è sviluppato come un genere pornografico a sé.

Fake X video, per esempio utilizzando le facce della ex First Lady degli Stati Uniti Michelle Obama o attrici come Scarlett Johansson, sono stati creati senza la conoscenza degli interessati.

La grandezza del fenomeno è tale che diversi siti importanti, tra cui Pornhub e Twitter, hanno deciso di bandire questi video truccati.

Il forum di Reddit a chiuso nel febbraio un gruppo di discussione dedicato a “Fakes Deep” che aveva circa 90.000 iscritti. Il sito ha spiegato che questo gruppo ha violato la “pornografia non intenzionale” regole.

Rischi di destabilizzazione politica

I “deep fake” che mettono in scena  politici popolano la rete. E alcuni temono che questa tecnologia avrà presto abbastanza successo e credibilità  per destabilizzare uno stato, o per influenzare un elettorato.

 

“è terrificante, oggi posso creare un video del Presidente degli Stati Uniti facendogli dire  qualsiasi cosa “, si è allarmato uno scienziato informatico sul canale americano CBS.

“essere in grado di incollare il volto di qualcuno sul corpo di un’altra persona (come un attore) è pane-benedetto per chi avrebbe intenzioni negative per interferire in un processo elettorale”, ha detto il senatore democratico Mark Warner nello stesso show.

Si potrebbe anche immaginare che l’immagine di un presentatore TG possa  essere sfruttata per diffondere  “Fake News” in onda.

 

 

 

 

Lascia un commento