Vuoi una chiavetta Usb? ma non sai come orientarti ? Ce ne sono di diverse capacità di stockaggio, con design più o meno originale, ma anche diversi standard. Le chiavi Usb Variano anche in funzione del tipo di trasferimento dati e/o dell’alimentatore. Ci sono standard universali come l’USB 3.0, o proprietari come la Lightning di Apple.
USB 2.0/USB 3.0/USB 3.1: standard universali
I connettori USB 2.0, USB 3.0 e USB 3.1 sono standard utilizzati dalla maggior parte dei produttori di prodotti elettronici per connettere periferiche e accessori (mouse, tastiera, disco rigido esterno, chiavetta USB, stampante, tablet, Smartphone) su computer fissi o portatili. Servono sia la trasmissione dei dati che la potenza dei dispositivi. Lo standard USB 2.0 rilasciato nell’anno 2000 ha permesso una velocità teorica di 480 Mbps. È stata sostituita dall’USB 3.0 nel 2008 che offre una velocità teorica molto più alta di 5 Gbit/s, quindi dall’USB 3.1 in 2013 che raddoppia ancora le capacità passandole a 10 Gbit/s.
Micro USB e USB TYPE-C
All’origine, i connettori USB sono stati progettati principalmente per i computer e avevano dimensioni adatte per questi dispositivi di grandi dimensioni (12 mm di larghezza, 4,5 mm di altezza). Ma con la miniaturizzazione dei dispositivi mobili, sono diventati troppo grandi. Per questo motivo sono sorti nuovi standard specifici per i mini dispositivi mobili: l’USB micro compatibile con lo standard USB 3.0 e più recentemente il tipo USB-C compatibile con lo standard USB 3.1
LIGHTNING: la chiave usb della APPLE
Il Port Lightning è un connettore a 8 poli utilizzato dall’azienda Apple dal 2012, per effettuare i collegamenti dei vari dispositivi e accessori mobili offerti dal marchio. Egli è venuto a sostituire il precedente connettore a 30 pin che Apple precedentemente aveva imposto ai suoi clienti. Il connettore Lightning è compatibile con i vari prodotti mobili disponibili per la vendita dal suo lancio: IPhone (dalla generazione 5), IPod (dalla generazione 5), IPad (dalla generazione 4). È necessario un adattatore per collegare le chiavi USB recenti con i prodotti precedenti.