USB 3.2 gen.2: due volte più veloce che raddoppierà la velocità di trasferimento fino a 20 Gbit/s.
La USB Implementers Forum ha introdotto il suo nuovo standard USB 3.2 che Dovrebbe equipaggiare I primi dispositivi e periferiche quest’anno, con portate teoriche di 20 Gbit/S
Fino alla USB 3.0 le cose erano rimaste relativamente semplici. Nel senso che ogni nuova generazione di connessione USB aveva il suo nome e la massima velocità di trasferimento. La USB 1.1 ad esempio garantiva 12 Mbps, la USB 2.0 saliva fino a 480 Mbps e poi la USB 3.0 è arrivata, con una velocità teorica di 5 Gbit/S. Ma dalla USB 3.1, questa logica è stata cambiata. Quando sono apparse sul mercato, queste nuove connessioni USB fino a 10 Gbit/s di velocità di trasferimento sono stati soprannominati “USB 3.1 gen 2”, mentre fino alle USB 3.0 si parla “USB 3.1 gen 1”.
I consumatori troveranno ora dispositivi di ultima generazione che offrono fino a 20 Gbit/s di velocità di trasferimento, con l’appelazione “USB SuperSpeed 20 Gbps”. Solo quest’appelazione garantirà che si tratta di prodotti di nuova generazione, che corrispondono allo standard “USB 3.2 gen 2 × 2” e che eseguono simultaneamente due connessioni di 10 Gbps.
L’altro marchio “SuperSpeed USB 10Gbps” offre – come suggerisce il nome – fino a 10 Gbit/s di velocità di trasferimento Ma questa denominazione può corrispondere a un prodotto 3.1 Generazione 2 o 3.2 gen 2 Idem per il marchio “SuperSpeed USB” che include tutti i prodotti 3.0, 3.1 gen 1 e 3.2 gen 1 con una velocità di trasferimento di 5 Gbit/S. Conclusione: basandosi sul marchio “SuperSpeed USB” non è più sufficiente. Per essere sicuri di acquistare un prodotto di ultima generazione, i consumatori devono controllare attentamente lo standard e la velocità di trasferimento offerti. Per tutti i dettagli, il consorzio USB-IF ha messo online un PDF completo (link in inglese) disponibile gratuitamente qui