email marketing

l’email marketing cos’è ?

email marketing foto jpg

l’email marketing una strategia che lavora sulla profondità delle relazioni

L’email marketing è una tecnica di marketing diretto che consiste nel mandare a un gruppo di persone email, che possono essere di natura meramente commerciale, o inviti a partecipare ad un evento, o partecipare a una raccolta.

Vantaggi :

Permette di raggiungere un target molto preciso. E di potere misurare anche in modo chiaro il suo impatto. L’altro vantaggio è che comporta dei costi relativamente bassi per l’impresa.

Per realizzare una buona strategia di e-mail marketing, è importante mettersi al posto del ricevente del messaggio e creare al meglio una relazione di fiducia.

Dieci consigli per ottimizzare una campagna di emailing 

foto email marketing piu soldi jpg

1)- mandare i messaggi unicamente a quelli che hanno accettato di riceverli. Se non lo fate, la probabilità è grande che quei messaggi si ritrovino negli spam. E questo può avere un effetto negativo sull’utente.

2)- permettere sempre all’utente di poter rinunciare alla sua iscrizione e di uscire dal data base Il marketing di permissione. Questo perché a nessuno piace ritrovarsi in una situazione senza possibilità di scegliere e questo vale anche per chi riceve la tua posta.

3)- curare le relazioni e aggiornare sulle novità. Informare il cliente su ogni cambiamento e mai metterlo davanti al  fatto compiuto. La relazione deve essere costruita sulla trasparenza e la fiducia.

4)- interrogare l’utente sulle attese, chiedere se sono soddisfatti del prodotto o dei servizi.

5)- dare in modo continuo informazioni, migliorare le vostre relazioni con dei messaggi sui compleanni, feste nazionali ecc…  Fare delle offerte, dei regali e altro per fare capire agli utenti del tuo data base che sono importanti per te.

6)- creare una comunicazione efficace in termini di sicurezza  per quanto riguarda le informazioni sul sito e sulla gestione dei dati personali degli utenti.

7)- mai vendere la lista dei clienti del tuo data base senza chiedere il loro permesso.

8)- non utilizzare liste non certificate opt-in. (liste dove il cliente persona-fisica non ha dato in modo esplicito il suo consenso)

9)- è importante prima di mandare un’ e-mail porsi la domanda se quest’ultima risponde alle attese del target di riferimento. Perché un messaggio che non risponde alle attese del tuo target o che non rima con i valori della tua azienda può farti perdere credibilità.

10)- il messaggio ovviamente deve essere chiaro e nello stesso tempo semplice, perché si deve capire da subito cosa abbiamo da offrire e come lo vogliamo offrire (al cliente target).

L’email marketing è una soluzione per le aziende che vogliono lavorare sulla profondità delle relazioni con i loro clienti.

Consiglio bonus : per chi fa un marketing online del B2B non può fare a meno dell’e-mail marketing, perché è una strategia che si sposa bene con il B2B. Questo perché ci sono più informazioni da sfruttare e ci sono meno restrizioni in termini di privacy.

k.k

Lascia un commento