Preparazione al primo volo con il drone

Fase di Preparazione pre-pilotaggio

La preparazione al volo è un passo importante prima di avviare la manovra:

In primo luogo, e prima di accendere il telecomando, è importante assicurarsi che il telefono o tablet abbia abbastanza batteria per far funzionare il dispositivo per tutto il tempo di volo. Che il drone sia  ben caricato.

Quindi assicurati che il tuo telefono o tablet disponga di memoria sufficiente per gestire l’app di pilotaggio dedicata e/o registrare video, se necessario. Infatti, alcune applicazioni richiedono più RAM di altre a seconda della tecnologia incorporata nel drone.

A seconda della marca del tuo drone, a volte puoi scegliere tra due modalità di sterzo che determinano l’ordine dei set di telecomandi: “modalità 1” hanno l’acceleratore a destra e il controller direzionale a sinistra, e la “modalità 2” , che è la modalità predefinita (la più comune) e l’inverso della prima modalità.

Puoi anche entrare in modalità “principiante” se il tuo dispositivo lo consente. Questa modalità è programmata per fornire maggiore sicurezza al drone e assistere i piloti.

In primo luogo, il tuo obiettivo sarà quello di decollare e atterrare su un punto fisso cambiando l’orientamento del drone in relazione alla tua posizione addestrate a manovrate il drone seguendo questi passaggi e poi rifatelo posizionando il dispositivo rivolto verso di voi, quindi orientato a destra e sinistra.

                  Fase di decollo

Prime fase Posizionare il drone su una superficia orizontale e stabile

Per iniziare, posizionare il multirotore, posteriore di fronte a voi, su una superficie orizzontale (preferibilmente solido per evitare incroci). Il drone è quindi in posizione perfetta  in relazione allo spazio circostante. Assicurati di allontanarti dagli ostacoli e di fornire un’ampia area per evitare collisioni. Questo ti permetterà di acquisire buoni riflessi di sterzo e migliorare la tua visione nello spazio!

                      Seconda fase fare decollare il drone

Se sei sulla “modalità 2”, decolla delicatamente con il controller sinistro, muovendoti dal basso verso l’alto per spingere l’acceleratore e tirare il drone da terra. Durante questa manovra, evitare movimenti improvvisi in quanto alcuni dispositivi sono imprevedibili.

                Terza fase stabilizzazione del drone

Stabilizza il tuo drone a un metro da terra riportando il controller direzionale al centro

                 Quarta fase atterraggio del drone

Per atterrare, individuare un punto ed eseguire il movimento inverso, cioè dall’alto verso il basso. Questo movimento rallenterà i motori e abbasserà il drone. Ripetere questo movimento più volte mentre sale gradualmente il drone. Non superare i 10 metri in un primo momento. Ripetere queste manovre molte volte per prenderci la mano

               Quinta fase imparare a manovrare il drone

Una volta che si ha familiarità con il telecomando (in modalità 2) e i movimenti verticali e orizzontali, è possibile iniziare a eseguire altre manovre più complesse.

ti potrebbe interessare:

Guida al primo drone regolamenti consigli e suggerimenti

cose da valutare assolutamente prima di comprare un drone

alcuni termini tecnici da saper prima di comprare il tuo primo drone dizionario del drone

cos’è un drone con il motore brushless?

Lascia un commento