Emailing Manager
L’emailing Manager, ancora chiamato deliverability Manager, è responsabile della gestione delle varie campagne emailing di un’azienda. L’attività di responsabile emailing è un incrocio tra marketing, comunicazione e pubblicità.
Le missioni quotidiane di un gestore di emailing
L’emailing è una tecnica di vendita di invio dei email ad un grande numero di gente per fare conoscere un’azienda, un prodotto e/o un servizio ma anche mantenere i clienti attuali.
L’ emailing Manager è responsabile della definizione degli assi di politica delle varie campagne di emailing da condurre per l’azienda, coordinando la loro creazione e diffusione. Ha anche la responsabilità di gestire il database dei contatti (indirizzi e-mail) della società e analizzare le statistiche delle sue campagne.
Ci sono diverse strategia di politica emailing legate agli obbiettivi:
- Azione di Conquista di utenti: concorsi giochi
- Azione fedeltà: newsletter, sondaggi
- Azione commerciale: promozione
- Azione relazionale: email di compleanno
- Azione ciclo vendite: conferma ordine
A seconda delle dimensioni e l’attività di emailing della società, l’importanza delle responsabilità dell’emailing Manager varia.
Le competenze necessarie per diventare responsabile emailing
Per diventare un buon gestore di emailing, bisogna avere una buona conoscenza del settore di attività dell’azienda, dei relativi prodotti e/o servizi ed avere una buona qualità editoriale. Una comprensione eccellente di e-marketing e le tecniche editoriali relative alle email ed ai codici etici di emailing
Una padronanza operativa del software di gestione di database (Firebird SQL, (PostgreSQL,…), strumenti di routing (Mailjet, cerbottana, MailChimp,…) e strumenti di monitoraggio (Google Analytics, converde,…) è fondamentale per una buona analisi delle Campagne email marketing.
Formazione per accedere al lavoro di emailing manager
Formazione post-laurea in e-business o marketing consente di accedere al lavoro di emailing Manager