evoluzione dei mestieri del web

  Riflessione sull’evoluzione dei mestieri del web

Il Marketing ormai integra pienamente nelle sue missioni la parte e-marketing, che tendeva ad essere precedentemente considerato come qualcosa di parallelo. I mestieri digitali, in particolare le professioni di marketing digitale, stanno prendendo un posto sempre più importante all’interno delle strategie aziendali.

Caratterizzato dalla sua tecnicità, il suo funzionamento in tempi brevi e la sua precisione, l’e-marketing rappresenta l’evoluzione dei mestieri di marketing tradizionale.

Le funzioni sono sempre più specializzate nella creazione di mestieri qualificati: esperto in e-reputazione, esperto in integrazione, esperto di design, esperto in SEO/Sea, esperto di Web copywriting, esperto in animazione di comunità Web, ecc…

Le professioni di e-marketing richiedono versatilità e una visione globale: nonostante la loro iperspecializzazione, le persone in carica devono essere in grado di comprendere tutte le missioni, i problemi più o meno tecnici incontrati. Infatti, essi devono essere in grado di coordinare le squadre nelle diverse fasi dei loro progetti Web.

I cicli di un progetto web  sono molto corti, al contrariodi di quelli del marketing tradizionale che potrebbero essere organizzati con cicli di sei mesi  o anni interi, le pratiche correnti sono basate sul concetto di test and learn (prova e impara). Quindi i progetti tendono ad applicarsi nel breve termine per essere in grado di adattarsi più facilmente agli abitudini della società moderna. Inoltre, è lo stesso principio per le professioni di E-marketing che si stanno sviluppando anche a breve termine. Certi esperti pensano che : “ogni sei mesi, un mestiere esplode e si divide in due o tre nuovi mestieri “.

I mestieri sicuri in un contesto di transizione digitale

Secondo lo studio IAB sui mestieri e le competenze di marketing e comunicazione in un contesto di transizione digitale, alcuni mestieri web sono considerati più sicuri di altri nel loro dinamismo. Sono i mestieri di data scientist o Chief Data Officer, Data Miner o analista di dati, direttore e-marketing, Mobile Strategy Manager e Web-Digital Communication Manager o Brand Management.

Professioni del digitale considerate a rischio

Alcune delle professioni digitali considerate più rischiose per il simplice motivo che  vengono proposte meno  in formazione sono: animatori di comunità interne o esterne, e-reputazione consulente, e-Learning Project Manager, Online Advertising Space buyers, Responsabile della strategia mobile, responsabile del progetto Web e mobile e scienziato dei dati.

Lascia un commento