la mia app Android Auto ha smesso di funzionare ecco cosa fare

Android Auto è utile per collegare lo smartphone all’auto e avere accesso a varie applicazioni dalla schermata centrale. Android Auto è normalmente progettato con semplicità e sicurezza e come tale, tutte le nostre notifiche non vengono visualizzate durante la guida, ma solo quelle più importanti, come la navigazione, meteo, chiamate e messaggi.

Se il tuo Android Auto ha dei problemi verificare questi  step prima di continuare

Controllare le impostazioni se si collega il telefono a un altro veicolo

Se non si  riesce a connettere con un secondo veicolo, procedere come segue:

Scollegare il telefono dal veicolo.

Apri l’app Android Auto sul telefono.

Selezionare Menu, quindi Impostazioni e veicoli connessi.

Deseleziona la casella “Aggiungi auto ad Android Auto”.

Provare a collegare nuovamente il telefono al veicolo.

Assicurati che il veicolo sia compatibile con Android Auto e che Android Auto sia abilitato.

  • Android Auto non funziona su tutti i veicoli dodati di una porta USB(soprattutto i vecchi modelli). Controlla l’elenco dei produttori per vedere se il modello della tua auto è compatibile.
  • Non tutti i cavi USB funzionano con tutti i veicoli. Se non riesci a connetterti con Android Auto, usa un cavo USB di alta qualità.

Ecco alcuni suggerimenti per trovare il miglior cavo USB per Android Auto:

Utilizzare un cavo lungo meno di 180 cm ed evitare di utilizzare un cavo di estensione.Assicurarsi che sul cavo sia visualizzata un’icona USB.Se Android Auto non funziona quando funzionava, probabilmente risolverete il problema utilizzando un altro cavo USB.

Controllare il veicolo o il ricevitore

Verifica se Android Auto è abilitato nel sistema di infotainment del tuo veicolo.Riavvia il sistema di infotainment del tuo veicolo. Se si utilizza un ricevitore installato dopo l’acquisto del veicolo, Verificare se è disponibile un aggiornamento del firmware sul sito Web del produttore.

              Risoluzioni mirate per risolvere i problemi legati  all’applicazione Andoid Auto

Hai scaricato l’app Android auto e quando vuoi aprirla appare un messaggio di questo tipo: si è verificato un errore il Servizio google play non sembra funzionare correttamente al momento.  Nessun problema quando apri  le altra app l’unica che sembra non funzionare è quella di Androide auto. Tranquillo di seguito ti proporremo una serie di risoluzioni per risolvere il problema.

Verificare la connessione internet  Il tuo smartphone è ben collegato in 4G e/o con il wi-fi ? i servizi Google Play sono aggiornati sul tuo smartphone?

Verifica sul tuo telefono andando su: Impostazioni – App – Google Play Services – Informazioni sull’app

Poi clicca su – aggiorna. Se continua a non andare prosegui di seguito vedrai alla fine ce la faremo!

disinstalla e reinstalla la APP se non cambia niente allora risolvi seguente le istruzioni di seguito dettagliate.

In questo caso è che probabile che si tratti  di un bug con l’applicazione, l’unica cosa da fare per risolvere il problema  è di installare una vecchia versione di  Android Auto .

Scarica una vecchia versione Android Auto cliccando  qui

Segui le istruzioni per installare la vecchia versione di Android Auto di seguito

Come installare una versione precedente di un’app Android

Gli aggiornamenti delle app a volte causano più problemi di quanti ne risolvano. Caratteristiche che scompaiono, applicazioni che improvvisamente diventano instabili o che richiedono autorizzazioni che ritieni abusive… Non c’è carenza di motivi per cui potresti voler tornare alla versione precedente di un’app Android. Tuttavia, il gestore delle applicazioni non consente di tornare alla versione precedente e Google Play non mantiene alcuna traccia delle versioni precedenti.

È ancora possibile reinstallare una versione precedente di un’applicazione Android con l’aiuto di negozi alternativi e un po ‘di metodo.

1. Ottieni una versione precedente della tua app

Il primo passaggio consiste nell’individuare il file APK della versione precedente dell’app. L’APK o Android PacKage è il pacchetto contenente i file di un’app. Senza di esso, è impossibile reinstallare la vecchia versione sul dispositivo.

Fortunatamente per noi, ci sono delle app store alternative. Un’altra buona notizia, a differenza di Google Play mantengono le versioni precedenti delle applicazioni.

Raccomandiamo Aptoide e APKMirror, due siti considerati seri . Ci sono molti altri, ma attenzione a fonti inaffidabili in cui i rischi di recupero di malware sono piuttosto elevati. Entrambi hanno un motore di ricerca che vi fornirà rapidamente un elenco delle versioni disponibili dell’applicazione che stai cercando.Una volta recuperato il file APK, si passa allo step successivo.

2. Disinstallare l’app sul dispositivo

Se, e solo se, hai recuperato la versione che ti interessa, ora puoi disinstallare la versione sul tuo dispositivo.

3. Installare la versione precedente

Come misura di sicurezza, Android vieta l’installazione di app scaricate da uno store diverso da Google Play. Quindi stiamo andando a cambiare questa impostazione in modo da poter installare il nostro APK.

Apri l’app Impostazioni.

Scorri verso il basso e tocca Sicurezza.

Individuare l’impostazione Origini sconosciute e cambiare il selettore corrispondente dobbiamo consentire sul telefono l’installazione di fonti sconosciute nelle  impostazioni. Confermare.

È ora possibile trasferire l’APK sul dispositivo. Trovare il file utilizzando un File Manager, ad esempio ES File Explorer, e avviarlo.

Tutto quello che dovete fare è assicurarsi che l’aggiornamento automatico non sia abilitato nelle impostazioni Play Store per evitare che quest’ultimo  reinstalli la versione più recente.

Lascia un commento