Se la batteria non si carica o non si carica bene, non immaginate subito il peggio. Molto spesso il problema è più semplice di quanto sembra. Il telefono o il tablet non si carica o lo fa male? Ecco alcuni suggerimenti da provare prima di pensare a sostituire la batteria.
Disabilitare tutte le APP non necessarie
Se il telefono carica alla velocità di una lumaca, potrebbe essere perché hai troppe applicazioni aperte o funzioni inutili abilitate. Per consentire al telefono di ricaricarsi correttamente, ricorda di chiudere tutti i tuoi giochi e altre Applicazioni prima di collegarlo. Per velocizzarlo a caricarsi, puoi anche disattivare le funzioni come Wi-Fi, Bluetooth o GPS. Infatti, di solito è mentre il telefono si ricarica che scelgono di effettuare gli aggiornamenti. Quindi prendere in considerazione la disattivazione di tutte le funzioni che non vengono utilizzate o meglio passare alla modalità aereo per migliorare la velocità di caricamento.
Una delle cause potrebbe essere la polvere
Essendo spesso in tasca, gli ingressi del telefono esposti possono accumulare coltempo la polvere che verrà compressa ogni volta che metti il tuo smartphone in carica. Dopo un po’, questo mucchio di sporcizia finirà per formare un livello di mucchio che potrebbe impedire il caricamento corretto del dispositivo.
Potete toglierla usando un semplice stuzzicadenti. Spegnere il telefono e rimuovere la batteria se possibile. Infine, provate a pulire l’interno della porta micro USB. Se non è possibile, si può sempre cercare di rimuovere questo mucchio con una piccola pistola ad aria compressa.
Ridrizzare la parte metallica dell’ingresso USB
Spesso la soluzione più veloce ed efficiente è quella di fare una piccola regolazione alla porta USB. La maggior parte del tempo, i problemi di carico si verificano a seguito di una piccola distorsione della parte metallica all’interno dell’ingresso della porta. Questa distorsione dà luogo ad una cattiva connessione tra il cavo e il telefono.
Con uno stuzzicadenti , Spegnere il dispositivo e, con la massima delicatezza, alzate per raddrizzare la parte metallica. Dopo questo accendete di nuovo il telefono e controllate se il problema è risolto.
Controllare il cavo di alimentazione della batteria
Un cavo della batteria difettoso può essere una della cause per qui la batteria non carica il vostro telefono . Provate il vostro caricabatterie su altri dispositivi e, se ne hai uno, prova a collegare il dispositivo a un altro caricabatterie. La degradazione si verifica spesso quando il caricabatterie è collegato senza essere utilizzato, o quando il cavo è danneggiato.
Controllare lo stato della batteria
Se dopo tutti questi controlli approfonditi, il telefono ancora non si carica normalmente o non si carica affatto, il problema può venire dalla batteria. Così una batteria gonfia dovrà essere rapidamente sostituita. Se devi sostituire la batteria del telefono, scegline una dallo stesso produttore per ottimizzare le prestazioni del telefono. Nel caso in cui la batteria del telefono non sia rimovibile, prova ad appoggiarla su un tavolo. e prova a farla girare Se gira, è perché la batteria è danneggiata, e sarà necessario sostituirla.
Hai provato a calibrare la batteria?
Se avete provato tutti i nostri metodi, senza ottenere alcun risultato, il problema potrebbe essere legato alla batteria. Hai mai provato a calibrarla? Il processo di calibrazione è molto semplice e consiste nell’eseguire fisicamente un ciclo di ricarica completo per consentire alla batteria di impostare i parametri di capacità appropriati. Una volta completata la procedura, è possibile verificarne immediatamente il funzionamento.
Quando ricalibrare una batteria?
Quando noti che la batteria non raggiunge mai o poche volte il 100% in carica, ma rimane bloccata al 90% o al 95%, quando lo smartphone si spegne improvvisamente, senza motivo, o quando la batteria si scarica in una sola volta. La calibrazione della batteria risolve questo problema.
Come si ricalibra una batteria?
Ci sono diverse opzioni disponibili per voi. Se volete potete utilizzare una App per calibrare batteria,(ad esempio: Battery Calibration )altrimenti puoi fare quanto segue:
Carica lo smartphone al 100%
Scollegare il caricabatterie
Spegnere lo smartphone
Ricollegare lo smartphone. Se l’indicatore di ricarica (di solito un LED verde) richiede un po ‘troppo tempo per accendersi (un minuto o più), la batteria non è più calibrata
Lascia che il tuo smartphone si carichi di nuovo al massimo
Una volta caricato, accendere lo smartphone e accendere lo schermo in modo che non vada in modalità risparmio. Attendere che la batteria scarichi fino allo 0%
Una volta spento lo smartphone, ricaricalo completamente fino al 100%. E voilà ha appena ricalibrato la batteria del tuo telefono.
Cambiare la batteria
Ultima soluzione se tutte quelle citate prima non funzionano è il cambio della batteria. Se la batteria è accessibile rimuovendo la parte dorsale del dispositivo (sempre più rari i telefoni con batteria a parte la maggiore parte degli utlimi smartphone sono unibody ), devi solo ordinare una nuova batteria originale e nuova.
I telefoni cellulari di fascia alta sono, tuttavia, spesso monoblocco con batteria incorporata, il che significa che è impossibile aprirli — almeno in modo naturale, previsto dal produttore. In questo caso, e se sei un po’ a portata di mano, vai a iFixit o ai forum specializzati per trovare guide e suggerimenti specifici per il tuo telefono.
Ricapitoliamo per risolvere i problemi di batteria
- Disattivare le funzionalità non necessarie
- Controllare ed eventualmente sostituire il cavo o l’adattatore
- Pulire regolarmente il telefono
- Controllo e riparazione della porta usb o USB-C
- ricalibrare la batteria
- Controllare e sostituire la batteria se è danneggiata
articoli collegati: Il mio telefono non si ricarica più completamente