Ecco Come scegliere il tuo provider di servizi Internet?

Oggi in Italia  ci sono molti fornitori di servizi Internet. Ognuno offre diversi pacchetti a prezzi diversi e non è sempre facile capire cosa scegliere. Ehelpmarketing ti aiuterà a scegliere il tuo fornitore con dei criteri chiari e semplificati.

La scelta di un abbonamento a Internet è un’operazione difficile che la maggior parte del tempo ci impegna per almeno un anno e rappresenta una spesa di più di 300 euro all’anno. Quindi cercheremo di guidarti per determinare le tue esigenze di connessione a Internet.

Definire i tuoi bisogni Qual è il tuo uso di Internet?

Uso di base: per controllare le e-mail e aggiornare il software.

Uso normale: scaricare musica e guardare brevi video online.

Uso intensivo: download di file, giochi online.

Per l’uso di base, una velocità di 4 Megas sarà più che sufficiente, per un uso normale, meglio una connessione fino a 20 Megas, se possibile. Per un uso intensivo, maggiore è la velocità effettiva, meglio è!

Chiamate spesso i telefoni fissi?

Per rispondere a questa domanda, controlla la bolletta telefonica più recente e mantieni il numero di ore di telefono per i telefoni fissi. Se il consumo è basso, l’offerta telefonica illimitata probabilmente non sarà attraente per voi.

Velocità Internet e tipo di tecnologia usata

Velocità di connessione

La velocità di solito dipende da due cose, la tecnologia a cui si è idonei a ricevere Internet e l’area geografica in cui si risiede.

In ADSL, ad esempio la velocità è spesso compresa tra 5Mbps e 15Mbps, dove la fibra ottica invece consente una velocità di connessione minima di 100Mbps. Ad esempio, in ADSL, un file video da 900 MB verrà scaricato in circa 15 minuti per una connessione di 8 Mb/s. D’altra parte, una connessione in fibra 100Mbps richiederà meno di 2 minuti per scaricare lo stesso file.

Differenze nel tempo di download tra ADSL e fibre ottiche

dimensione file                               ADSL 8 Mbps  –     Fibra ottica 100 Mbps

350 MB (album fotografico)                 6 minuti       –    30 secondi

900 MB (film HD)                                15 minuti       –   1:30

50 MB (un album MP3)                        50 secondi –    4 secondi

5GB (file di salvataggio)                      1h 25 min      –    6 min 50s

La tecnologia disponibile nella tua zona (ADSL,FIBRA O NESSUNA)

Per scoprire quale tecnologia è disponibile per la tua casa è necessario fare un test di idoneità. Per fare questo contattare direttamente l’operatore di vostra scelta.

È importante fare il test di idoneità prima di qualsiasi altra cosa. Infatti, se si è idonei solo per un tipo di tecnologia, non ha senso perdere tempo a conoscere i servizi offerti da altre tecnologie.

Se la tecnologia disponibile è ADSL, è possibile che si trovi in un’area disaggregata. Queste aree generalmente consentono solo un tasso più lento, che è più lento rispetto alle tariffe normalmente disponibili con ADSL.

Se si vive in una zona bianca, cioè nessuna offerta tradizionale (ADSL, VDSL, fibra ottica) è disponibile, si può sempre avere internet via satellite o WiMax.

Quali sono i servizi offerti dai fornitori di servizi Internet

Una volta assicurato scelto una delle  la tecnologie disponibile nella sua zona (ADSL,FIBRA,ECC…), è il momento di valutare i servizi offeri dai vari fornitori in base anche alle nostre esigenze funzionali  (telefonia fissa, TELEVISION, telefono cellulare).

I costi aggiuntivi

Mentre tutti i fornitori di servizi Internet promettono offerte di qualità al miglior prezzo, attenzione alle tariffe pubblicate in quanto non sono sempre complete. Infatti, una serie di costi aggiuntivi vengono spesso aggiunti all’offerta di base.

Lascia un commento