Dall’inglese “po-up window” o semplicemente “po-up”, sono dei finestrini che appaiono in modo intempestivo e si sovrapongono allo schermo della pagina di navigazione mentre l’utente sta navigando in un determinato sito web senza che quest’ultimo l’abbia richiesto.
Questa apertura di una nuova finestra è spesso problematica per l’accessibilità quando non può essere anticipata dall’utente nel senso che crea un cambiamento brusco del contesto di navigazione che più delle volte disorienta l’utente.
Differenza tra Pop-up e pop-in
Entrambi sono messaggi che appaiono nei finestrini durante la navigazione da parte dell’utente in un determinato sito.
Il popup è una nuova finestra che appare sullo schermo di un determinato device o terminale (desktop, tablette, o smarphone). Non può essere personalizzato
A parte i tasti della call to action possono essere personalizzati per definire le azioni proposte all’utente (esempio: conferma,annulla…)
Il pop-in
Il pop-in o popin è codificato direttamente nella pagina web consultata dall’utente. La sua personalizzazione non è limita come nel caso di un popup normale e in più non può essere bloccata dai navigatori. È anche una delle ragioni per la quale ci si sta abbandonando il popup classsico per un popin che dà più margini in termini di personalizzazione ed è furoi dal controllo dei navigatori che no li possono bloccare.
Modlità di apertura dei popup
Il popup classico di solito si apre in una nuova finsetra del navigatore internet in inglese c’è un’ulteriore differenza tra po-up e pop-unders, il primo si apre al di sopra della finestra del navigatore mentre con la seconda, (popup unders) si apre al di sotto della finestra del navigatore il che lo rende meno invadente.
Popup modali e non modali
Nel popup modali I finestrini si approno al di sopra dell’applicazione non permettendo all’utente di cliccare sulla finestra situata al di sotto di essa (finestra all’origne dell’apertura del pop-up). Bisogna quindi prima chiudere il popup per accedere di nuovo all’applicazione o al navigatore.
Popup non modale
I pop-up non modali si aprono anche loro al di sopra dell’applicazione ma alla differenza di quelli modali permettono all’utente di cliccare sulla pagina che si trova al di sotto e possono quindi fare passare la finestra del popup al di sotto della finestra dell’applicazione .
Cos’è l’exit popup
L’exite pop è un tipo di popup che appare all’utente ogni volta che monstra dei segni o intenzioni che sta per lasciare il sito web. Di solito può essere un messaggio promozionale ad esempio in una strategia di exit intent per proporre al cliente uno sconto del 5% su una determinanto prodotto se compra subito, o ancora di compilare un form di contatto prima di lasciare il sito per ricevere aggiornamenti sui notizie e prodotti.
come Bloccare i popup
ci sono dei tools che permettono di bloccare i pupop. Ma i navigatori internet nelle loro versioni attuali o recenti (internet Explorer dalla versione 6.0 SP2, Firefox, Opera,Safari, ecc ) hanno integrato un sistema di blocco contro i popup al loro interno che può essere parametrato dall’utente.
Delle volte succedeva che gli utenti non riuscivano a visitare una pagina richiesta quando quest’ultima era considerata come popup da parte dei navigatori. Ma ormai i navigatori si sono evoluti e possono anticipare questo problema dando ad esempio all’utente la possibilità di aprire quella pagina con un semplice click.