Cosa fare quando il mio smartphone Android si blocca spesso

fotodiversitelefoni.jpgIl tuo smartphone Android è sempre più lento? Le tue applicazioni o giochi si fermano da soli? Peggio ancora, a volte accade che il cellulare si blocca completamente e non risponde più a qualsiasi sollecitazione. Niente panico, in questo tutorial ti spiegheremo come riparare e porre rimedio a questi piccoli problemi.

Lo smartphone non risponde più ai commandi

Abbiamo tutti un giorno sperimentato questa situazione molto imbarazzante. Mentre Giochiamo, lavoriamo e improvvisamente lo schermo dello smartphone si blocca e non funziona nulla. Ovviamente il primo riflesso è quello di premere il pulsante di accensione per provare a riavviare il telefono. Purtroppo nella maggior parte dei casi non funziona.

  • Premere il pulsante Standby sul telefono per alcuni secondi
  • Premere l’opzione Riavvia
  • Se non viene visualizzato alcun menu o se non funziona, sarà necessario premere nuovamente il pulsante di accensione, lasciandolo premuto fino a quando il display non si spegne.
  • Quindi attendere qualche secondo per riaccenderlo

Le soluzioni proposte qui non sono  una cura miracolosa per tutti i problemi di blocco. Detto questo, sono soluzioni che permettono di risolver nella grande  maggioranza i problemi di blocco degli schermi di telefonini.

Rimuovere la batteria dal telefono

La maggior parte del tempo questa semplice manipolazione è sufficiente per mettere il telefono a posto. Se non succede nulla dopo un minuto, non c’è bisogno di perseverare. Rilasciare il pulsante di accensione e vedere se si ha la possibilità di rimuovere la batteria dal dispositivo.

  • Rimuovere il coperchio posteriore del portatile senza forzare
  • Rimuovere la batteria dall’alloggiamento
  • Attendere qualche minuto
  • rimettere la batteria e il coperchio posteriore
  • Si prega di rispettare la direzione delle polarità

Forzare il riavvio del cellulare

Purtroppo la maggior parte dei produttori hanno fatto la scelta di offrire dei dispositivi di un unico blocco. Risultato gli smartphone con batterie rimovibili sono sempre più rari. In questi casi non avrete altra scelta che provare un riavvio forzato.

Il metodo varia a seconda del modello e della marca del telefono. Detto questo  nella maggior parte dei casi, è sufficiente premere il pulsante on-off e il pulsante del volume basso  contemporaneamente per una decina di secondi. Si noti che i dati memorizzati sul telefono non verranno cancellati.

Questa tecnica funziona perfettamente con gli ultimi modelli del marchio Samsung. Non esitate a fare riferimento al manuale d’uso per ulteriori informazioni su come eseguire un riavvio forzato.

Lo schermo del mio smartphone si blocca spesso cosa fare?

Il sistema operativo mobile di Google ora gode di un’affidabilità comprovata. I telefoni sotto Android stanno vivendo relativamente pochi fallimenti. Ma purtroppo niente è perfetto quindi succede che anche i telefonini con Android si bloccano.

Se lo smartphone si blocca regolarmente senza alcun motivo apparente o se le applicazioni si arrestano continuamente, esistono diversi modi per risolverlo.

I produttori offrono regolarmente patch per correggere bug e altri malfunzionamenti. Ricordatevi di controllare gli aggiornamenti di Android regolarmente

La memoria è spesso la causa di molti problemi. Cercare di liberare spazio di archiviazione. Questo permetterà al telefono di funzionare correttamente

Controllare lo spazio di archiviazione e liberare spazio

Importante: le impostazioni possono variare a seconda del telefono. Per ulteriori informazioni, contattare il produttore del dispositivo.

Apri  Impostazioni del telefono.

Premere  Archiviazione.

Scopri quanto spazio di archiviazione è disponibile. Un telefono può iniziare a presentare problemi se lo spazio libero è inferiore al 10%. Se hai utilizzato la maggior parte dello spazio di archiviazione cerca di liberare spazio.

Ricorda anche di aggiornare le applicazioni.

Aggiornare le applicazioni

Apri l’app Google Play su Google Play Store sul telefono.

Tocca Menu menu e quindi I miei giochi e app.

Le app per le quali è disponibile un aggiornamento sono contrassegnate con la parola “Aggiornamento”.

Se è disponibile un aggiornamento, tocca Aggiorna.

Se sono disponibili più aggiornamenti, tocca Aggiorna tutto.

Chiudere le app inutilizzate

È importante notare che le impostazioni possono variare a seconda del telefono. Per ulteriori informazioni, contattare il produttore del dispositivo.

Apri  Impostazioni del telefono.

Tocca App e notifiche, quindi l’app. Se necessario, tocca Informazioni sull’app prima dell’app.

Premere Forza arresto, quindi OK.

Suggerimento: per identificare le app che causano un problema, crea un elenco delle app che hai disattivato.

Infine ultimo punto importante, chiudere le applicazioni che non si utilizza

La presenza di un virus o di un malware (software dannoso) può causare molti problemi sul telefono. Non è raro notare le prestazioni di rallentamento o di indebolimento come conseguenza di un’infezione. Se non si dispone di un antivirus potrebbe essere il momento di installare uno.

Riavviare il telefono in modalità provvisoria

In questa modalità tutte le app scaricate vengono temporaneamente  disattivate per permettere e facilitare la procedura di  risoluzione dei problemi.

Premi il pulsante di accensione/Spegnimento del telefono per un lungo periodo di tempo.

Sullo schermo, tieni  premuto l’icona di spegnimento per alcuni secondi. Se necessario, premere OK.

La “Modalità provvisoria” dovrebbe essere visualizzata nella parte inferiore dello schermo.

Attendere alcuni minuti per vedere se il problema è stato risolto. In tal caso, un’applicazione è probabilmente la causa del problema. Andare al passaggio 2 riportato di seguito. Se il problema persiste, passare alla sezione Risoluzione avanzata dei problemi.

Passo 2: Riavviare il telefono come al solito e controllare le applicazioni

Riavviare il telefono

Eliminare una per una le applicazioni scaricate di recente

Dopo ogni eliminazione, riavviare il telefono come al solito per vedere se questo ha risolto il problema.

Dopo aver rimosso l’App che ha causato il problema, puoi reinstallare le altre App eliminate.

Risoluzione avanzata dei problemi

Ripristino della configurazione di fabbrica del telefono

IMPORTANTE: il ripristino della configurazione di fabbrica comporta l’eliminazione di tutti i dati dal telefono. I dati memorizzati nel tuo account Google verranno ripristinati, ma tutte le applicazioni e i dati associati verranno disinstallati. Si consiglia di eseguire il backup dei dati sul telefono prima di ristabilire la configurazione di fabbrica.

Suggerimento: se il problema è causato da un’app scaricata, potrebbe verificarsi di nuovo se la reinstalli.

Nota: Devi scaricare su Play Store Hibernation Manager poi devi ibernare tutte le applicazioni scaricate. Il vantaggio è che, anche se  utilizzate queste applicazioni  rimangono lo stesso  in ibernazione non soltanto questo risolve i problemi di blocco dello schermo ma fa risparmiare il consumo della batteria

Come risolvere uno smartphone Android bloccato su uno schermo nero?

Il tuo smartphone Android rimane bloccato su uno schermo nero senza preavviso e non sai cosa fare al riguardo? Fortunatamente, c’è una soluzione per ripristinare il vostro prezioso dispositivo. Se il ripristino del valore di fabbrica è adattato per ripristinare il dispositivo, vengono persi tutti i dati.

 

Per scoprire come eseguire il debug e riparare il tuo smartphone Android bloccato su uno schermo nero, vi presentiamo qualche soluzione per raggiungere questo obiettivo mantenendo i file personali.

  • Svuotare la cache dello smartphone

In alcuni casi, il problema dello schermo nero del dispositivo può essere risolto pulendo la cache. A tale scopo, attenersi alla seguente procedura:

 

Spegni lo smartphone, quindi accendi il dispositivo in modalità di recupero mantenendo  i pulsanti di spegnimento/accensione e il pulsante del volume alto in contemporaneo. Tuttavia, la combinazione di tasti può variare a seconda del modello di smartphone.

Il tuo Android è ora in modalità di recupero. Spostarsi nel menu utilizzando i pulsanti del volume.

Vai a Cancella partizione cache e selezionala utilizzando il pulsante di blocco.

Lo smartphone si dovrebbe riavviare Se si trattava effettivamente di un problema proveniente dalla cache, lo schermo dovrebbe tornare alla normalità.

  • Disinstallare un’applicazione potenzialmente incompatibile

I conflitti tra lo smartphone e un’app sono talvolta la ragione di uno schermo nero. Se il problema si è verificato poco dopo l’installazione di un’applicazione, è probabile che l’applicazione sia stata l’origine del problema. In tal caso, attenersi alla seguente procedura per disinstallare:

Spegnere lo smartphone e riaccenderlo subito dopo. Non appena viene visualizzato il logo di avvio, tenere premuto il pulsante del volume fino a quando non viene visualizzata la schermata di blocco.

Una volta che si arriva nella schermata del menu, verrà visualizzata una voce Modalità provvisoria o Modalità protetta o sicura in base ai telefoni.

Vai a Impostazioni – App e notifiche.

Selezionare l’app nell’elenco.

 Infine, toccare Disinstalla

Spegnere lo smartphone ora e riavviarlo normalmente. Se il difetto proviene da un’applicazione incompatibile, il problema dovrebbe essere risolto.

Ti potrebbe interessare anche:

la batteria del tuo telefono non carica più ecco cosa fare

come aumentare l’autonomia della batteria del tuo telefono

schermo nero del telefono ecco come fare

Lascia un commento