come Prolungare la durata della lampada di un video proiettore

La lampada del proiettore è un componente High-Tech che richiede la massima cura; Una lampada del proiettore contiene mercurio sottoposto ad altissima temperatura e altissima pressione.

Ogni lampada ha una durata differente, a volte la lampada smette di funzionare bruscamente; o Mostra segni di “affaticamento”; La lampada può rompersi causando un’esplosione violenta,  se è agitata, maneggiata a temperature elevate, o consumata col passare del tempo

Istruzioni  simplici per prolungare la durata di vita della lampada di un proiettore

La luce proiettata da una lampada del proiettore è potente, evitate di guardare direttamente l’obiettivo del proiettore quando la lampada è accesa
Ecco alcuni consigli pratici che vi permetterà di prolungare la vita della vostra lampada proiettore:

– la lampada deve essere sempre raffreddata quando viene usata, il che significa:
Non scollegare mai il proiettore prima della fine del ciclo di ventilazione.
pulire regolarmente il filtro dell’aria per ottimizzare il flusso d’aria forzata del ventilatore.
utilizzare il proiettore in un ambiente ben ventilato (senza nicotina o polvere) e lasciare spazio attorno all’apparecchio (senza effetto involucro).

– assenza di scosse elettriche, evitare successive e troppo frequenti on/off. Non esitate a utilizzare un inverter per regolare la corrente e soprattutto per evitare un’inaspettata interruzione dell’alimentazione.

– non toccare mai il vetro della lampada con le dita (questo provoca un deposito che creerà un punto di riscaldamento anormale).

–  non trasportare mai il proiettore quando è caldo per evitare scosse meccaniche al filamento, indebolite dalla temperatura ancora alta.

– si consiglia di collocare il proiettore in modalità “Low-Power” o “Economy” quando il proiettore offre questa possibilità e la luminosità della stanza lo permette; Questo può raddoppiare la vita della lampada.

– per ridurre il rischio di urti o cadute, i cavi di alimentazione e di trasmissione devono essere collocati in modo tale che non sia possibile averli tra i piedi.

– aprire sempre la chiusura dell’obiettivo o rimuovere il coperchio quando la lampada di proiezione è accesa.

– Per evitare che la lampada venga prematuramente fulminata, non modificare la posizione del proiettore se è fissa (sul soffitto o su un’altra superficie) e utilizzare la stessa lampada in modo continuo.

– Non utilizzare detergenti, prodotti chimici o spruzzare liquidi detergenti sull’apparecchio, diversi da quelli indicati nella “Guida dell’utente” fornita con l’apparecchio.

– per ottimizzare la durata della lampada, evitare urti e cadute

– non manipolare in maniera inappropriata e non graffiare la parte della lampada in vetro.

– non installare una lampada vecchia o usata.

– mantiene la pulizia del filtro dell’aria. Fare riferimento alle istruzioni di manutenzione contenute nella “Guida dell’utente” fornita con l’apparecchio.

– limita il numero di accensioni del proiettore; Ogni sequenza di avviamento riduce la durata della lampada (tipicamente non spegnere l’apparecchio quando deve essere acceso meno di un’ora dopo).

– non sigillare le aperture di ventilazione.

Ecco qualche consiglio che ti aiuterà a prolongare la durata di vita della lampada del tuo video proiettore.

ti potrebbe interessare anche: guida all’acquisto del video proiettore

Lascia un commento