WordPress ama i media e i media glielo restistuiscono bene! Possiamo inserire quasi tutto in WP, ecco un piccolo tutorial sull’aggiunto di diversi media (suono, immagine, video,…) in WP
- Aggiungere un’immagine semplice
- Aggiungi una Galleria WordPress
- Aggiungere un video di YouTube
- Aggiungi audio MP3
- Aggiungere un PDF
- Aggiungere una mappa di Google Maps
- Aggiungere un tweet
- Aggiungi una pubblicazione Facebook
- Aggiungi un Google post +
- Aggiungere un file Slideshare
Aggiungere un’immagine su wordpress
In realtà è molto semplice, aggiungere un’immagine in un post di WordPress questo si può fare in un solo clic dal vostro editor. andare sulla voce “aggiungi media” come sull’immagine qua sotto
Quindi è necessario selezionare l’immagine, sia dal vostro PC o direttamente nella libreria multimediale. Compilare correttamente i campi titolo, didascalia (se necessario), testo alternativo e descrizione immagine. Infine le impostazioni di visualizzazione come l’allineamento, il collegamento quando si fa clic su questa immagine e, infine, la dimensione (miniature, medie, dimensioni grandi o originali).
se l’immagine è nella libreria basta scegliere il tipo di file che vogliamo inserire come nell’immagine qua sotto
se invece il file non è nella nostra libreria scegliamo le voce “carica file” come nell’immagine qua sotto abbiamo due possibilità :
sia lo trasciniamo in questa immagine
sia lo carichiamo come nell’immagine qua sotto
Aggiungi una galleria con WordPress
La Galleria di immagini WordPress si è notevolmente evoluta con le ultime versioni di WordPress. È ora molto semplice per aggiungere e visualizzare in anteprima il risultato nel vostro editor di testo.
Dopo aver selezionato i file, è sufficiente definire il link (dove fare puntare queste immagini), classificarli (scegliere il loro ordine), il numero di colonne, e se dovrebbero apparire in ordine casuale. per il resto il processo è lo stesso come quello usato per aggiungere l’immagine
Aggiungi un video in WordPress
Niente di più semplice, WordPress sa come gestire i video e collegamenti link da YouTube, Vimeo e altri
Aprire un account sulla piattaforma di vostra scelta, importare il video e quindi copiare il link se si desidera visualizzare il video su tutta la larghezza utile, o utilizzare il codice embed per definire una dimensione personalizzata e aggiungere l’iframe.Perché utilizzare servizi di terze parti come YouTube o Vimeo, per evitare di rallentare il suo sito e non consumare tutta la larghezza di banda
Aggiungi suono a WordPress
Vuoi aggiungere musica (se hai i diritti;), tutorial audio, ecc… WordPress può fare e offre anche un lettore integrato
Basta caricare il file audio nella tua libreria di WordPress e inserirlo, questo dovrebbe dare questo tipo di anteprima
Aggiungi un PDF in WordPress
Sempre così semplice, basta caricare il PDF nella tua libreria e selezionarlo tramite “Aggiungi media”. Ricorda quando Aggiungi il link al “file multimediale”. Quando l’utente fa clic su di esso, il suo browser si apre una nuova finestra che Visualizza il PDF.
Aggiungi mappa Google Maps
Molto spesso utilizzato sulle pagine di contatto, la mappa di Google Maps Visualizza un piano interattivo sotto WordPress.
Per aggiungere questa mappa, vai a Google Maps, digita il tuo indirizzo, Apri il modulo di integrazione e seleziona l’iframe che Aggiungi direttamente dal tuo editor WP in modalità testo.
Si può naturalmente scegliere la dimensione, si noti che è possibile modificare in seguito i parametri “altezza”, “larghezza”, “frameborder”, ecc… Per una maggiore personalizzazione.
Aggiungi un tweet
A volte è necessario inserire un tweet in uno dei nostri articoli di WordPress. Poi di nuovo WP sa come farlo! Devi solo copiare il link dal Tweet e incollarlo nel tuo editor.
Per ulteriori personalizzazioni, puoi anche utilizzare la funzione di integrazione: via Twitter Seleziona il tweet di tua scelta, clicca sulla parte inferiore destra di quest’ultimo sui 3 piccoli punti (più) poi su “Inserisci Tweet”.
Aggiungere una pubblicazione Facebook
Stesso uso come per Twitter, Facebook offre anche l’integrazione di posti nei tuoi articoli
Vai a Facebook, in alto a destra di ogni pubblicazione si vedrà un assegno, fare clic su “Inserisci pubblicazione” e copiare il codice fornito specificando, se si desidera, la larghezza in px.
La tua pubblicazione su Facebook dovrebbe essere visualizzata sul tuo WordPress.
Aggiungi un post di Google +
Continuiamo con le reti sociali, Google Plus offre anche la sua funzione di integrazione.
Come Facebook, cercare il check-in in alto a destra del post di Google + per integrare, fare clic e selezionare la voce “Inserisci post”, copiare il codice fornito poi inserirlo nel tuo editor di WordPress in modalità “testo”.
Ecco l’esempio di una integrazione di Google + post in un articolo:
Aggiungi una presentazione SlideShare
A volte è interessante per pubblicare in WordPress, una presentazione di PowerPoint o un PDF, nel qual caso SlideShare è fatto per voi! Basta copiare il link dalla presentazione e incollarlo nel vostro editor.
ti piacerà anche:
come inserire un banner su wordpress
kopla
webmarketer & seo/sem specialist